Educazione Civica
Curricolo verticale d'Istituto 2021-22
E' stato approvato dal Collegio dei docenti del 30 settembre 2021.
Esplicita le materie coinvolte, il periodo e le ore di insegnamento, i contenuti, gli obiettivi e le competenze da sviluppare, le modalità di verifica e misurazione degli apprendimenti, la griglia e i criteri per la valutazione complessiva.
Ogni consiglio di classe delibererà il proprio curricolo di Educazione Civica per l'a. s 2021-22, con possibilità di proporre variazioni circa le disicipline e le ore di insegnamento, che in totale assommano a 33.
Per ogni classe sarà individuato un docente che coordini le attività relative al curricolo definito dal Consiglio di classe, curando le eventuali comunicazioni tra docenti in ordine all’effettuazione delle lezioni nei vari periodi dell’anno scolastico. In sede di scrutinio il docente coordinatore dell’insegnamento formula la proposta di valutazione, espressa in decimi ai sensi della normativa vigente, da inserire nel documento di valutazione, acquisendo elementi conoscitivi dai docenti del team o del Consiglio di Classe cui è affidato l'insegnamento dell'Educazione Civica.